![]() |
Laura's Mid–Century Melrose Place |
Spesso vediamo dei bellissimi spazi e delle stanze impeccabili, nelle riviste o sul web, e pensiamo: la mia casa non potrà mai essere così.
Invece è possibile,
ecco dieci comandamenti trovati su un sito di organizzazione molto carino, che ha anche belle idee. Nel link originale trovate pure un
video di 1 minuto per ciascuno dei consigli presentati qui di seguito. Il tutto
naturalmente in lingua inglese.
I
suggerimenti sono in parte già noti, ma ci ricordano che liberare
il nostro spazio e la nostra vita dalle grandi quantità di
cose che possediamo non richiede uno sforzo sovrumano. Tutto
ciò che serve è un po' di impegno ed alcuni principi di base.
1. Viviamo entro le nostre possibilità
C'è
anche un video sul tema, se si vuole una vita semplice e meno carica
di cose è necessario lasciare che sia la dimensione della
nostra casa a dettare quanta roba possediamo, e non il
contrario. Se il nostro armadio sta scoppiando, invece di
sognare un armadio più grande, perché non proviamo a ridurre
i vestiti per adattarci allo spazio che abbiamo a disposizione?
2. Elimina spesso.
Anche
se riusciamo ad arrivare al punto in cui abbiamo solo le
cose giuste per noi, le cose si accumulano quasi per magia.
Quindi decidiamo di mettere da parte del tempo, un paio
di volte l'anno, per passare in rassegna ciò che possediamo e
sbarazzarci di quello che non si usa più. Vi sentirete molto
più leggeri, e la vostra casa vi ringrazierà.
3. Un posto per ogni cosa.
'Un posto per ogni cosa, e ogni
cosa al suo posto.' Quasi un cliché, ma ancora alcuni dei migliori
consigli per organizzare la nostra casa. Se avete un sacco di
cose in giro su tavoli, su mensole o sul pavimento e
non si sa dove devono andare, forse avete bisogno di stabilire
posti chiari per quegli oggetti. Magari qualche scatola può essere
utile o qualche archivio o un cassetto. Pensateci.
4. Non sottovalutate l'importanza di un cassetto della misericordia.
Ogni famiglia ha quelle piccole
cose - penne, nastri, lacci, candele e quant'altro - che
vengono utilizzate molto, ma in realtà non hanno alcun posto logico
dove andare. Invece di tormentarsi per trovare uno spazio per
ogni piccola cosa, possiamo mantenere un cassetto della
misericordia. Gli ultimi piccoli frammenti
di disordine vengono infilati là dentro, e il gioco è fatto.
5. Impara a rimettere le cose al loro posto in modo sistematico
Questa è probabilmente la parte più difficile di
tutta questa lista Si può pensare che si tratta di una
sorta di gioco. Metti l'apribottiglie nel cassetto. Appendi
nell'armadio quella gonna che non hai indossato. Ma alla
fine, penso che il modo più semplice per assicurarsi di mettere via
le cose è solo farlo, e poi continuare a farlo fino a quando non è
così abituale che non vi viene in testa di farne a meno. Quando si vede quanto migliora l'aspetto della nostra casa, saremo molto più
motivati a continuare e a combattere la buona battaglia. Parlo
per esperienza personale, fa stare davvero molto meglio.
6. Conserva le cose nel luogo in cui si utilizzano.
Cerchiamo di conservare le cose
dove vengono usate, questo ci aiuterà anche a metterle via.
7. Ferma il disordine prima che entri in casa.
Anche se sei attenta a ciò
che acquisti, è facile che il disordine si infili di
nascosto in casa nostra sotto forma di posta indesiderata, omaggi e
regalini vari. Ecco perché si può pensare di creare una sorta di
pista di atterraggio accanto alla porta principale; perché il
disordine deve entrare nella tua casa da qualche parte, e si può
fermarlo proprio alla fonte.
8. Liberati della carta.
Se possibile fai la scansione
di tutti i documenti che hai in sospeso. Può sembrare un compito
arduo, ma una volta che hai finito, saranno facili da trovare (un
sacco di applicazioni, come Evernote, permetterano di cercare i
documenti acquisiti digitando determinate parole) ed avrai
molto meno da gestire.Vale anche per le foto.
9. Rendetevi conto che la vita è fatta di esperienze, non di cose.
Siamo costantemente bombardati
da messaggi pubblicitari che cercano di convincerci che una vita
felice stia nell'avere le ultime novità: una nuova auto, una cucina
all'aperto, una gelatiera. Ma gli studi hanno dimostrato, più e più
volte (e la nostra esperienza lo conferma) che non sono le cose
nella nostra vita che ci rendono felici: ma le nostre esperienze valgono ben di più. Così la prossima
volta che siete tentati di comprare più roba, chiedetevi se il
denaro non sarebbe meglio speso per una vacanza o una bella serata
fuori. Bonus: non dovrete trovare uno spazio per queste cose nei
vostri armadi.
10. Perdonate voi stesse e riprovate.
Ricordate che nessuno è
perfetto, e nessuna casa è perfetta. Anche le case che si vedono nelle riviste non sono perfette - c'è voluto un intero team di
stilisti per renderle come le vediamo. Quindi,
se avete un settimana di riposo, o due settimane, o mesi, e
improvvisamente la vostra casa è un disastro, non fatevi prendere
dal panico. Non è mai troppo tardi per perdonare se stessi e provare
di nuovo.
Lasciate i vostri commenti e mi raccomando andate a vedere il link originale, con tanto di video; per me sono stati una piacevole scoperta!
Lasciate i vostri commenti e mi raccomando andate a vedere il link originale, con tanto di video; per me sono stati una piacevole scoperta!
Nessun commento:
Posta un commento