giovedì 29 dicembre 2022

Riflessioni di fine anno

Voglio concludere questo anno 2022 con qualche riflessione e condivisione su quanto sto sperimentando in questo periodo. 

E' stato un anno di novità con nuovi impegni nell'ambito del public speaking. Dopo aver frequentato un corso sulle Soft Skills nel 2020-2021, ho colto l'opportunità che mi è stata offerta di condurre una rubrica  a tema cristiano su una emittente online dal nome EKKLESIA WEB TV ITALIA. 

Ho scoperto che mi viene facile comunicare in pubblico e sono felice di poter usare questo dono per essere utile ad altri  e per far conoscere ciò che Dio può fare nelle vite di chi lo cerca con cuore sincero. 

In questo anno ho continuato ad applicarmi con la musica, e grazie alla tenacia del mio maestro STEFANO MELERI, ho davvero fatto grandi progressi. Il percorso è ancora lungo ma non mollo. Sto sperimentando sempre di più il fatto che piccoli passi, costanti portano a grandi risultati. 

Aver compreso il concetto della valle della delusione o del plateau mi aiuta a rimanere concentrata sul mio obiettivo anche quando, momentaneamente, non vedo i risultati sperati oppure nulla sembra essere cambiato. Con la tenacia arriva anche il salto di qualità. Questo si applica in qualsiasi ambito, dalla musica alla dieta, all'apprendimento di una lingua.


La valle della delusione


Non ho molte novità nell'ambito della semplificazione, sto procedendo cercando di tenere liberi i miei spazi, lasciando andare ciò che non serve e trovando a tutto una utile destinazione. 

I miei propositi per il nuovo anno sono quelli di continuare con i piccoli passi e di mantenere le giuste priorità: Dio e le persone intorno a me. 

Nel  2023 il blog  festeggerà i suoi primi 10 anni, tante cose sono cambiate e tante migliorate. Sento meno il bisogno di scrivere, ma mi farà piacere condividere qualche post degli anni passati che è risultato particolarmente significativo.

giovedì 28 luglio 2022

Viaggiare minimal - post Covid

Torno con un aggiornamento dopo tanto tempo che non scrivo. Mi scuso con i miei affezionati lettori, ma è stato davvero  un periodo molto intenso. La fine della scuola, gli esami di stato che si sono prolungati e il Covid per tutta la famiglia a complicare il tutto. Nonché diversi contrattempi sommatisi tutti insieme nell'ultimo tempo.


La riflessione di oggi riguarda il viaggiare minimal e leggeri che abbiamo sperimentato in questo periodo di vacanza. Io e mio marito siamo riusciti  a partire per un viaggio romantico alle Canarie per festeggiare il nostro venticinquesimo anniversario di matrimonio e i nostri compleanni tondi tondi. 

Avevamo a disposizione 15 chili di bagaglio a testa e siamo invece riusciti a partire con poco più di 20 chili in due. Una valigia più grande ed un  trolley piccolo delle dimensioni di un bagaglio a mano. Non ci è mancato nulla e anzi alcune cose non sono state nemmeno usate. Devo confessare di aver portato con me troppe scarpe, alla fine ne ho usate solo tre paia dato che non abbiamo fatto particolari escursioni. 

Oggi stesso mio figlio è partito per un viaggio studio di due settimane in Irlanda- grazie a Dio senza scioperi ed annullamenti di volo come sta accadendo spesso in questi giorni. Dovendo preparare la valigia, praticamente ha usato tutto il suo armadio versione autunnale, scarpe comprese, e beauty portando con se solo 15 chili di bagaglio contro i 23 consentiti. 

Ho dovuto acquistare per lui dell'intimo nuovo per essere più presentabile, dato che ciò che ha è davvero di sopravvivenza. Bisogna ammettere  che i maschietti hanno meno esigenze delle ragazze, ma davvero anche mio figlio sta imparando a viaggiare leggero e si rende conto di quante poche cose servano realmente. 

Già in vacanza io ed il marito pensavamo  a cosa si poteva eliminare al ritorno e a quanto sia gradevole viaggiare leggeri. Abbiamo lasciato andare delle ciabatte infradito, un mio costume troppo usato, una t-shirt  usata di mio marito (scusa che lui ha usato per comprarne una nuova in vacanza) e abbiamo intenzione di eliminare una valigia molto grande di quelle rigide di un tempo, perché davvero troppo scomoda da trasportare. 

Oggi è uscita la lavatrice che ci aveva accompagnato dalla casa vecchia. Dopo 11 anni di onorato servizio, ha deciso di morire in questi giorni, in cui abbiamo il condizionatore che non funziona e il basculante del garage rotto. 

Come dicevo è un periodo strano pieno di inconvenienti, ma non voglio lasciarmi abbattere dato che stiamo bene in famiglia siamo sani e possiamo provvedere alle riparazioni necessarie, se i tecnici decidono di venire a sistemare ciò che deve essere sistemato. 

Voglio davvero respirare, sorridere ed essere grata perché nulla è scontato e tutto è un dono di Dio. Spero di essere stata di stimolo per qualcuno e  fatemi avere i vostri commenti. 


martedì 1 marzo 2022

Giornata mondiale del complimento

Questa mattina una pagina che seguo su Facebook,  Simplify your life, mi ricorda che oggi è la giornata mondiale del complimento. 

Non potevo fare a meno di cogliere questa occasione per tornare a condividere qualcosa. Qualche giorno fa una mia cara amica  mi chiama per uscire a fare una passeggiata, e la motivazione che ha aggiunto è stata questa: "Ti ho chiamato perché avevo bisogno di una carica di positività che tu hai sempre".

E' stato un complimento fantastico e oggi approfitto per sottolineare quanto sia importante usare parole incoraggianti e positive con le persone che abbiamo accanto, anche per nessun motivo particolare. 

Nello specifico il post a cui faccio riferimento si suggeriva di usare i complimenti anche nel posto di lavoro, e quindi condivido le loro proposte. Proviamo a dire a qualche collega uno dei seguenti complimenti, sinceri naturalmente, solo se lo pensiamo davvero.

  1. Sei un esempio per me.
  2. Con colleghi come te, si viene al lavoro volentieri.
  3. Hai fatto un ottimo lavoro.
  4. Sembra che tu sia sempre stato parte di questo team.
  5. Lavoro davvero volentieri con te.
Spero di essere stata di stimolo, seppur con un post così breve, a vedere il buono nelle persone intorno a noi. 

Più avanti magari vi aggiornerò sui miei progressi in casa e nella mia crescita personale, in questo periodo il mio focus è sulla musica, in particolare nel suonare il pianoforte e nel mantenere uno stile di vita sano. A breve gli aggiornamenti. 
Grazie a tutti quelli che mi seguono da anni e trovano il tempo per un commento o un like. Vi apprezzo molto. Siete speciali.