Le complicazioni si fanno avanti,
un passo alla volta.
Oggi ordino qualcosa online, domani qualcuno mi
dà un regalo, poi mi arriva qualcosa in omaggio. Poi decido che ho
bisogno di qualcosa di nuovo. Un oggetto alla volta il
disordine si accumula, perchè non elimino regolarmente le cose vecchie.
Oggi dico sì a una richiesta via email, domani accetto un invito a una festa, poi qualcuno mi invita a prendere un
caffè veloce, poi decido di partecipare ad un progetto. Un sì
alla volta, e presto la mia vita è piena e non so come ho fatto ad
essere così occupato.
Guardo un sito di notizie, poi un sito di
social media, controllo le e-mail, leggo un articolo
interessante, poi guarda un video online che qualcuno mi ha
mandato ... e presto il mio giorno è andato, e non ho combinato
molto, e la mia vita viene mangiata un poco alla volta.
Come ci
difendiamo da questi aspetti che ci complicano la vita sempre di più?
Dobbiamo fare un passo indietro, con regolarità.
Invece di pensare,
"Come posso liberarmi da questa complicazione?"
Chiediamoci : "Che cosa succederebbe se iniziassi con un foglio
bianco?"Che cosa fareste se la vostra vita fosse una tabula
rasa? Se fosse un contenitore vuoto, con spazio limitato, che cosa ci
mettereste dentro?
Leo Babauta per se sceglie di mettere un certo tempo di gioco e
il tempo con i bambini, la lettura; il tempo per un caffè e tempo
di fare ginnastica insieme alla la moglie; delle lunghe passeggiate e chiacchierate
con gli amici e parenti stretti. Sceglie un lavoro che conta e che
è utile agli altri; l'apprendimento continuo; e del tempo da
passare da solo per meditare e trascorrere con i propri pensieri e
un buon libro.
Io, personalmente metterei del tempo con la mia famiglia, del tempo per leggere e per pregare. Tempo per imparare qualcosa di nuovo e per ascoltare musica o suonare il pianoforte. Per condividere quello che sto imparando sulla bellezza della semplicità.
Queste sono le cose che metterei nel mio contenitore
vuoto, perché vanno bene per me.
Che cosa sceglierai? Una volta che ci siamo resi conto di ciò che è importante , sappiamo cosa
inserire nel contenitore ... ora dobbiamo solo guardare
costantemente le cose intorno a noi, le attività e le richieste e i compiti che ci vengono proposti, e
chiederci "Questo ci starà nel mio contenitore?"
Se la risposta è no lasciamo andare, il nostro tempo ed il nostro spazio sono troppo preziosi.
Tratto e tradotto liberamente dal post di Leo Babauta The Empty container
Interessante. Qualcuno nel contenitore potrebbe metterci lo studio, i compiti...
RispondiEliminaVerissimo, ogni riferimento a persone che conosciamo è puramente casuale! Grazie per il commento. Ci vediamo presto.
RispondiEliminaLeggere il tuo blog mi regala una grande serenità. Sto lavorando anche io per creare "Semplicità" nella mia casa e nella mia vita e tu sei davvero di grande aiuto. Complimenti. Continua così! Barbara.
RispondiEliminaCarissima Barbara, non sai che gioia sia leggere il tuo commento. Lo scopo del blog è proprio quello di dare serenità, e condividere un percorso che può aiutarci a ridefinire ciò che davvero conta nella vita!
EliminaGrazie per aver trovato il tempo di commentare. Alla prossima!