![]() |
http://www.flickr.com/photos/garryknight/3650151941/ |
Oggi colgo lo spunto, che mi ha dato un collega, per condividere con voi un post
di
Forse conoscete già questo anedotto, ma mi è piaciuto molto e voglio presentarvelo. Avevo in qualche modo trattato il tema delle priorità in un vecchio post dal titolo E il vostro vaso..... di cosa è pieno?
Nel suo blog Maxwell scrive:
"In un discorso di apertura dell'anno accademico, l'amministratore delegato della Coca- Cola, Brian Dyson, molti anni fa, parlò del rapporto del lavoro con gli altri impegni che abbiamo:
Immagina la vita come un gioco di destrezza con cinque palline. Esse rappresentano lavoro, famiglia, salute, amici e spirito- e dovete tenerle sospese in aria tutte e cinque. Vi accorgerete ben presto che il lavoro è una pallina di gomma. Se la lasciate cadere rimbalza.
Ma le altre quattro palline - famiglia, salute, amici e spirito - sono fatte di vetro. Se ne lasciate cadere una si rovinerà, si scheggerà, si segnerà o andrà addirittura in mille pezzi. Non sarà mai più la stessa.
Mi piace molto questo! Pensiamoci un attimo: una pallina di vetro non è solo molto più fragile di una pallina di gomma, ma è anche molto più preziosa. Quindi perché molti di noi si impegnano così tanto per evitare che la pallina di gomma si rompa?
Stabilisci chiaramente le tue priorità. Prenderti cura della tua famiglia, della tua salute, delle relazioni e del tuo spirito non è certo un atto egoistico. E' qualcosa di vitale. "
Personalmente condivido in pieno questo punto di vista, e l'aver semplificato le mie cose, i miei impegni, aver lasciato andare molti oggetti mi ha permesso di stabilire e di avere sempre più chiare le mie priorità. Devo dire che la mia classifica vede al primo posto il mio rapporto personale con Dio, la famiglia, le relazioni con gli altri e la salute. Sto imparando a lasciare al lavoro un ruolo meno importante, anche se talvolta esso mi coinvolge con qualche arrabbiatura, ma anche con un bell'entusiasmo nel piacere di insegnare ciò che amo!
Ringrazio molto Francesco T. per avermi dato lo spunto, che ho prontamente colto.
E mi permetto di concludere questa riflessione con le parole di Gesù che disse:
"Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. " (Matteo 6:33-34)
Impariamo a dare posto alle cose davvero importanti, che non sono certo quelle materiali.
Buon mercoledì!
Nessun commento:
Posta un commento